top of page

Care Colleghe, cari Colleghi,

come a Voi noto, l'ultimo comunicato che Vi abbiamo sottoposto risale ad oltre due mesi addietro.

Un "Vuoto" del quale ci scusiamo.

Teniamo però a dire che il tempo è stato occupato proficuamente per dare seguito alle necessità che ci riguardano.

Di seguito sarà chiaro il perché di questa nostra affermazione.

Sono molti gli argomenti e le situazioni da “toccare” per cui il presente scritto risulta alquanto “corposo”.

Vi preghiamo di leggerlo comunque con attenzione.

Brevemente lo stato delle cose al momento.

Una premessa. Ricorderete che un primo tentativo effettuato attraverso la cosiddetta " negoziazione assistita " è stato rigettato da Unicredit.

A tale proposito ripetiamo un pensiero già sottopostoVi perché riteniamo che sia alla base per una valutazione utile al prosieguo delle nostre attività.

Abbiamo detto del rigetto di Unicredit: era nelle sue facoltà per cui ciò non deve meravigliare.

Da parte nostra, prosegue l’azione a tutela dei nostri diritti. 

Siamo ora nella fase in cui si dovrà procedere attraverso l'attività giudiziale.

 

 A tale riguardo informiamo che in data 20 luglio sc. è stato convocato presso lo Studio Legale che ci assiste uno scaglione di colleghi, appartenenti al primo gruppo, per conferire la delega all'Avv. Semproni ed avviare quindi il giudizio. 

Ovviamente avrete notato che abbiamo dovuto seguire una procedura di convocazione diversa, in ciò costretti dalla necessità di guadagnare tempo in modo da poter presentare le " istanze " prima del periodo feriale.

 

Questi gli aspetti che hanno caratterizzato l'iniziativa:

 

- le convocazioni sono state fatte seguendo l'ordine alfabetico e, nell'ambito, sono stati chiamati coloro che avevano prodotto l'intera documentazione occorrente; 

- nell’occasione l’avv. Semproni ha compiutamente illustrato le caratteristiche della azione intrapresa ed i costi ad essa connessi.

Alcune situazioni che è utile conoscere:

- esaminate una volta ancora le motivazioni e le caratteristiche del contendere di ciascun "gruppo" è emerso che per massimizzare le possibilità di successo è utile (necessario) produrre conteggi credibili che diano corpo alle nostre rivendicazioni. Ciò ha " imposto" di dover ricercare Studi professionali che rispondessero al bisogno.

  Gli Attuari prescelti hanno già prodotto elaborati che hanno riscosso il consenso di taluni giudici. 

  Sapete che, nel tempo, diversi sono stati gli accordi sindacali, diversi i periodi di uscita dalla Banca, diversi i riferimenti normativi (dirimente l'anno 2015), altro. E’ ovvio che  essere nella condizione di produrre "numeri" rispettosi dei tanti parametri a cui far riferimento, aumenta le possibilità di successo. Tra l'altro occorre dire che la soluzione ritenuta idonea è stata individuata dopo  approfondito esame dei vari metodi di calcolo teoricamente applicabili. Ciò ha richiesto del tempo. Del tempo è stato necessario anche per condurre una " trattativa" sul prezzo e sulle modalità di corresponsione dello stesso (aspetti questi che possiamo senz'altro valutare come congrui). 

Prosecuzione delle attività (al ritorno dalle ferie).

 I Gruppo (coloro che nulla hanno percepito dal Fondo ex CRR).

Verranno chiamati seguendo le modalità già osservate (ordine alfabetico, documentazione completa). Si tornerà a dare un preavviso congruo.

 

 II Gruppo (coloro che hanno optato per la capitalizzazione della rendita, ma che non hanno potuto riscattare il capitale di mobilità).

Nell'ultimo comunicato inviatoVi abbiamo allegato una nota dell'Avv. Semproni dove, sullo specifico, vengono indicati i tanti validi motivi a sostegno delle nostre rivendicazioni. Per correntezza Vi rimandiamo a tale allegato.

Aggiungiamo che anche per il Gruppo in esame sono state avviate le attività utili a definire le prossime "mosse" e le relative condizioni.

Il tutto verrà reso noto agli inizi del prossimo settembre in modo che sia possibile, per gli interessati, decidere se chiamare in giudizio Unicredit.

 

 III Gruppo (coloro che hanno riscattato il capitale).

Il caso in parola differisce sensibilmente dagli altri Gruppi. Gli interessati hanno infatti ricevuto il capitale di mobilità. Dubbi concreti sussistono invece su come tale capitale sia stato determinato.

Unicredit ha proposto all'epoca di scegliere tra la liquidazione del capitale ed il trasferimento dello stesso ad altro Fondo di previdenza. Ha indicato taluni criteri di calcolo senza che tuttavia fosse fornito alcun prospetto analitico che potesse essere preventivamente valutato e verificato. Tra l'altro, la gran parte degli appartenenti al Gruppo in esame hanno dovuto sottoscrivere un verbale di conciliazione pur non essendoci una controversia in atto (l'operazione si è concretizzata su proposta di Unicredit) Occorre anche osservare che molti degli interessati, nell'occasione, hanno ricevuto un incentivo all'esodo il cui controvalore non è ben chiaro da dove sia stato " prelevato".

Detto quanto sopra, la proposta del Legale, pienamente condivisibile, è di inviare, inizialmente, una diffida a Unicredit e Fondo Pensione circa le modalità di calcolo applicate. 

E' evidente che, anche in questo caso, sarà determinante nelle fasi successive l'apporto dell'attuario.

Il " processo operativo", i costi insiti e quant'altro verranno resi noti presumibilmente entro il sett. p. v. .

 

Ulteriori gruppi.

Alcune posizioni, che inizialmente sono state catalogate come appartenenti ai gruppi IV, V, VI, sono state successivamente inserite più propriamente nei gruppi I, II, III.

Ne rimangono altre da “rivedere” e soprattutto da completare con la scheda di iscrizione al Fondo Pensioni. Ulteriori posizioni che presentano una specificità propria necessitano di un esame mirato del Legale. Ciò potrebbe dilazionare in qualche modo i tempi.

Alcuni avvisi.

Sussistono ancora, nonostante il tempo trascorso dall'avvio della iniziativa, difficoltà da parte di più colleghi nel reperire la documentazione utile.

A tale fine verrà attivato un sito di riferimento attraverso il quale "dialogare" per cercare di dare soluzione alle difficoltà. In pratica un help; Vi daremo notizia di quando sarà in funzione e delle modalità di utilizzo.

Un cordiale saluto a Tutte, Tutti Voi.

A proposito........buone vacanze!!!!!!

 

Il Comitato

 Copyright 2024 © GG Tutti i diritti riservati.

bottom of page